Homepage Slideshow
Graduatorie ATA 24 mesi, il via dal Ministero: domande dal 23 aprile al 14 maggio. NOTA
Al via le operazioni per l’indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA
I concorsi per titoli sono indetti con appositi bandi nel corrente anno scolastico, ma sono finalizzati alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2021-22.
Le funzioni Polis per la presentazione delle istanze saranno aperte dal 23 aprile al 14 maggio 2021. Le domande saranno infatti telematiche.
Gli Usr pubblicheranno pertanto entro il 22 aprile i bandi.
Domande dalle ore 8,00 del giorno 23 aprile 2021 fino alle ore 23,59 del giorno 14 maggio 2021. Possono presentare domanda tutti coloro che hanno svolto almeno 24 mesi di servizio, ovvero 23 mesi e 16 giorni
Mobilità 2021, le date per il personale scolastico
Per il personale docente le domande potranno essere effettuate da oggi, 29 marzo, al 13 aprile 2021. Entro il 19 maggio saranno ultimati gli adempimenti degli uffici periferici del Ministero, i movimenti saranno pubblicati il 7 giugno 2021.
Per il personale ATA, le domande potranno essere effettuate da oggi, 29 marzo, al 15 aprile 2021. Gli adempimenti degli uffici si svolgeranno entro il 21 maggio, la pubblicazione dei movimenti è fissata per l’11 giugno 2021.
APERTURA ANTICIPATA DELLE GRADUATORIE DI 3 FASCIA .
LA BATTAGLIA CONTINUA SENZA SOSTA
Dopo le prolungate proteste del CONITP , anche molto FORTI , che hanno evidenziato L’INDIFFERENZA DEI POLITICI, l’incompetenza del Ministero NEL GESTIRE IL MONDO SCUOLA e soprattutto dell’atteggiamento antisindacale ( danneggiando migliaia di lavoratori) dei sindacati CONFEDERALI ( CGIL-CISL-UIL-GILDA-SNALS-ANIEF) che NON hanno mosso alcuna protesta contro questa scellerata decisione , anzi , hanno appoggiato con soddisfazione il decreto di apertura delle graduatorie di 3 fascia dal 22/03/2021.
Il CONITP sta continuando le battaglie contro questi sciagurati politici e sindacati che rappresentano l’Italia in modo SBAGLIATO E DIFFORME , non solo attraverso incontri ,petizioni , proteste sui social etc. ma anche attraverso le vie giudiziarie ( ricorsi al TAR).
Nessun sindacato si è mosso , il CONITP ha fatto più rumore e proteste di tutti i sindacati messi insieme ed ha ottenuto già un primo risultato: da voci ufficiose il ministro con sottosegretari e alcuni sindacalisti si sono incontrati sottobanco , le loro prime affermazioni sono state : MA CHI E ‘ QUESTO CONITP ???? STANNO DANDO TROPPO FASTIDIO ….
Nell’incontro si è parlato di un possibile slittamento e dell’inserimento con riserva dei titoli … NULLA DI UFFICIALE , però qualcosa si inizia a muovere , almeno politici e Ministero sanno che hanno contro migliaia di lavoratori. I sindacati invece sono costretti ad appoggiare le richieste del CONITP ( per non perdere gli iscritti ) VERGOGNA .
Come sempre , grazie al CONITP i problemi arrivano al Governo in modo FORTE e deciso dopo i danni che confezionano i sindacati confederali all’atto delle contrattazioni dimostrando scarsi RAPPORTI CON I LAVORATORI e delle loro problematiche.
L’era dei sindacati CONFEDERALI e’ finita da decenni fanno solo i propri interessi.
Intanto informalmente il CONITP è stato minacciato perché ha sollevato i limiti della politica ( troppa superficialità e lontana nel dialogare con chi realmente vive la vita dei lavoratori) e dei sindacati che stanno ricevendo in questi proteste da parte dei propri tesserati e cancellazioni dal loro sindacato.
QUESTI SONO QUELLI CHE ROVINANO L'ITALIA .
CGIL , CISL , UIL , SNALS , GILDA, ANIEF .
su qualche sito vedo lamentele da parte di questi sindacati ......
ma sono stupidi o ci fanno ?????
HANNO FIRMATO ,l'apertura della 3 fascia ATA, NON SI SONO OPPOSTI A NULLA DURANTE LA RIUNIONE ( bisognava mandare a quel paese il Ministro , lasciare la riunione) come fa il CONITP ...... NESSUNO DI LORO HA ALZATO UN DITO
Purtroppo finchè questi sindacati avranno iscritti e saranno radicati e politicizzati l'Italia andrà a rotoli.
Questa e' l'ennesima dimostrazione che a questi sindacati non gli frega nulla delle esigenze dei lavoratori , ma gli interessa solo le tessere per aumentare i numeri e avere rappresentatività al MIUR per POI votare questi vergognosi decreti ( sono ormai decenni con lo fanno per questo la scuola è ridotta in uno stato precario).
Ricordate CHI SONO ....... e non continuate a dargli forza ... ecco che succede.
Noi del CONITP siamo disgustati ... CI VERGOGNIAMO DI ESSERE ITALIANI .
POLITICI INADEGUATI , INCOMPETENTI , IGNORANTI E SINDACATI CORROTTI DISINTERESSATI DEGLI INTERESSI DEI LAVORATORI.
( Il CONITP si domanda ma dove sono i 5 stelle che DOVEVANO SPACCARE IL PARLAMENTO PER TUTELARE I CITTADINI ? e quei politici che durante la campagna elettorale hanno dichiarato di ascoltare le esigenze dei lavoratori ? ) TUTTI INTERESSATI SOLO A NON PERDERE LE POLTRONE .
ANDATE A LAVORARE SIETE PIETOSI...........
SAPPIAMO CHE CON QUESTE NOSTRE ESTERNAZIONI SAREMO ATTACCATI DA TUTTI COME FANNO SEMPRE.
LA VERITA' FA MALE .....
Vergognoso …. GOVERNO tirannico ……
Il Ministro con l’appoggio dei sindacati CGIL , CISL E UIL ,GILDA ,SNALS firmano il decreto senza tener conto delle esigenze della gente , del momento particolare COVID – zone rosse – corsi rallentati ….etc.. etc. .
Il nuovo Ministro Bianchi del PD segue le orme della desolante Azzolina 5 stelle.
Ancora una volta PD e 5 stelle si dimostrano apatici incuranti degli interessi dei cittadini pubblicando un bando di 3 fascia che da un decennio è sempre stato pubblicato a settembre.
Si era chiesto il rinvio a giugno 2021 per svariati motivi ( inserire i nuovi diplomati nelle graduatorie , titoli regionali ancora non terminati , pandemia in corso , vaccinazioni , zone rosse ).
Il bando è stato studiato per tagliare fuori migliaia di persone …
Vergogna ….. questo Governo PD/5stelle merita di andare a casa subito. UN GOVERNO CHE NON ASCOLTA i cittadini è un Governo DITTATORIALE , ormai non c’è più democrazia ne politici che si confrontano con la gente.
Il CONITP è DISGUSTATO dal comportamento di questa politica INCAPACE ( di agire e di dialogare ) , NAUSEATO ( da politicanti attaccati solo alle poltrone) , SCHIFATO ( dal comportamento dei sindacati firmatari CGIL-CISL-UIL –GILDA-SNALS -ANIEF – non hanno fatto alcun opposizione) .
Questo Governo ritarda la mobilità e la prima fascia ATA per concentrarsi sulla 3 fascia (chi ci spiega qual è il motivo e il vantaggio? )
Se questo è il Governo del cambiamento allora meglio migrare in altri paesi NON CI SENTIAMO ITALIANI , il Governo dovrebbe rappresentare le esigenze dei cittadini NON QUALCHE INTERESSE PARTITICO.
Sui social e sul web gira una “pre domanda “ ATA cartacea , il CONITP dopo diverse segnalazioni chiarisce che non esiste una pre domanda , pertanto i modelli che girano sulla rete sono solo speculativi ( UNA BUFALA ).
Questa prassi serve solo per incamerare dati anagrafici di persone che poi verranno utilizzati ai fini di iscrizioni presso sindacati o altro.
La domanda del personale ATA ad oggi non è stata ancora definita , non ci sono scadenze .
La domanda sarà effettuata esclusivamente online sulla piattaforma POLIS .
Si ricorda a chi non è iscritto ancora di registrarsi .
Per la registrazione si ricorda che dal 01/03/2021 occorre avere l’identità digitale SPID ( possibile iscrizione sul sito delle poste)
Domanda graduatorie III fascia ATA 2021/23: come registrarsi su Istanze on line [VIDEO GUIDA]
IL CONITP COMUNICA CHE LA DOMANDA PER L’AGGIORNAMENTO INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE ATA avverrà online .
La domanda avverrà sulla piattaforma ISTANZE ONLINE ( POLIS )
Chi è già registrato non c’è bisogno di alcuna registrazione .
Chi non ha mai fatto la registrazione potrà farlo seguendo le istruzioni:
Registrazione su Polis-Istanze on line ( occorre avere lo spid per poter registrarsi dal 01/03/2021)
Abilitazione al servizio: prima parte
I passaggi:
Documenti
Problemi in fase di registrazione
Per problematiche tecniche riguardanti la registrazione al portale di Istanze on line (per esempio mancata ricezione e-mail per recupero username e password; modifica e-mail di contatto) il numero di assistenza tecnica è 080-926 7603.
Il CONITP ASSISTE I PROPRI ISCRITTI IN CASO DI DIFFICOLTA’
Scuole chiuse e congedi parentali
sollecitata la ministra per rifinanziarli
I congedi parentali, fondamentali alla luce dei nuovi lockdown territoriali circoscritti dovuti all’aumento della diffusione del virus nelle scuole, erano stati interrotti a gennaio.
Il CONITP ha sollecitato la ministra alle Pari Opportunità, Elena Bonetti, a rifinanziare il sistema dei congedi parentali per consentire ai genitori di stare a casa con i figli in quarantena o in didattica a distanza. I congedi parentali, fondamentali alla luce dei nuovi lockdown territoriali circoscritti dovuti all’aumento della diffusione del virus nelle scuole.
Il CONITP inoltre chiede di agevolare tutte le soluzioni Covid straordinarie, sia lo smart working che i congedi parentali
Il CONITP ha chiesto che il provvedimento sia inserito e finanziato nel primo canale legislativo utile .
Al Ministro dell’Istruzione, Al Ministro della Ricerca
Al Vice Ministro dell’istruzione -Ai sottosegretari al istruzione
Ai partiti politici
Oggetto: Aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA,
triennio scolastico 2021/2022, 2022/2013, 2023/2024.
Il Ministero il 14 gennaio ha illustrato una bozza di bando del personale ATA di 3 fascia. La notizia ha suscitato preoccupazione tra la gente per una serie di
motivazioni.
Il CONITP in merito al prossimo aggiornamento di 3 fascia ATA chiede l’esigenza di conciliare il rinnovo e l’uscita delle graduatorie con le eventuali sovrapposizioni di ulteriori attività, come l’avvio della prossima campagna vaccinale per le scuole, le operazioni di mobilità , l’emanazione del bando dei 24 mesi.
Inoltre è da sottolineare che l’emergenza sanitaria ,ancora in atto, non permetterebbe alle persone di avere indicazioni concrete, provocando
assembramenti costanti presso gli uffici che espletano consulenze per la scuola. Il CONITP in poco tempo ha ricevuto migliaia di solleciti, in merito alla notizia di una prossima apertura delle graduatorie, che si sintetizzano nelle seguenti richieste :
- che l’avvio delle domande non avvenga prima dell’estate 2021,(giugno) (sia per l’emergenza sanitaria ancora in corso sia per permettere l’inserimento
in graduatoria anche ai nuovi diplomati, nonché per far terminare l’anno scolastico, ai fini del punteggio, a chi lavora in una situazione di emergenza
come quella attuale) .
- di inserire nel bando , una clausola che preveda l’inserimento dei titoli in fase di conseguimento ,con riserva ,visto i ritardi che ha provocato il COVID-19,
per il proseguo e il conseguimento dei titoli regionali ,soprattutto.
- una piattaforma efficiente già testata , al fine di evitare errori.
- la necessità di una revisione del Regolamento sulle supplenze del personale ATA fermo al DM 430/2000.
- Garantire una durata della domanda superiore a 30 giorni(prevedendo 2 milioni di domande).
Il CONITP si auspica che il Ministero e forze politiche prendono atto , con responsabilità, delle attuali problematiche illustrate avviando l’aggiornamento nel mese di giugno 2021.
Il presidente del CONITP prof. Guastaferro Crescenzo