Chi potrà presentare domanda di assegnazione provvisoria Chiarimenti

Durante un incontro informale il CONITP comunica che  il Ministero ha proposto di prorogare di un anno il contratto in vigore rinviando ai prossimi mesi la stipula del nuovo CCNI: così facendo, non ci sarebbero vincoli per presentare la domanda di assegnazione provvisoria 2023/24.

Di conseguenza, potranno partecipare ai movimenti annuali per il 2023/24:

  • i docenti neo immessi in ruolo nell’anno scolastico 2022/2023;
  • i neo assunti nel 2022/2023 da GPS I fascia sostegno e dal concorso straordinario bis, fatto che costituisce una novità: gli interessati presenteranno domanda per via cartacea;
  • tutti coloro che hanno ottenuto trasferimento/mobilità quest’anno o negli anni precedenti, sia a livello provinciale che interprovinciale: i vincoli triennali di permanenza, infatti, non si applicano sulla mobilità annuale;
  • coloro che non hanno presentato nessuna domanda o, risultando docenti sovrannumerari, sono stati costretti a farlo, o coloro che sono stati impossibilitati di presentare domande. 

Naturalmente le notizie sono ufficiose e non ufficiali ancora.