RIAPERTURA SCUOLE IL 7 GENNAIO
L’Ordinanza del Ministero della Salute del 24 dicembre 2020, ha stabilito che, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, nelle scuole secondarie di secondo grado, dalla ripresa delle attività didattiche dopo le vacanze natalizie fino a venerdì 15 gennaio, l’attività didattica sia garantita in presenza al 50% della popolazione studentesca, mentre per la restante parte sarà garantita in modalità a distanza.
l DPCM del 3 dicembre scorso ha assegnato ai Prefetti le funzioni di coordinamento per assicurare l’effettiva ripresa delle attività didattiche in presenza per le scuole secondarie di secondo grado coniugata con la capacità del sistema di mobilità pubblica.
Calendario della didattica in presenza e della didattica a distanza”
In base al “Calendario della didattica in presenza e della didattica a distanza” le classi dell’Istituto seguiranno le lezioni nelle modalità in presenza per il 50% circa della popolazione scolastica e a distanza (online) per il restante 50%
- nel rispetto del Regolamento per la DDI d’Istituto e secondo quanto stabilito nel Piano per la DDI 2020/2021 approvato dal Collegio dei docenti;
- sulla base di un calendario che deve indicare la turnazione in presenza delle classi, mentre nei giorni restanti la turnazione è a distanza
Obblighi scolastici
Per tutta la durata della permanenza a scuola, per le studentesse e gli studenti sarà obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica e il mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro, come previsto dalla norma e, chiaramente, da ciascun Regolamento anti COVID-19 d’Istituto adottato dalle istituzioni scolastiche, con la sola esclusione delle attività sportive all’aperto e in palestra dove la distanza interpersonale da rispettare sarà di almeno 2 metri. Sono comunque consentite solo attività motorie senza contatto fisico.
Sarà consentito togliere la mascherina per mangiare solo durante gli intervalli se seduti in aula al proprio posto. Poiché non sarà possibile garantire la vigilanza all’esterno degli edifici, gli intervalli saranno fatti all’interno del proprio settore con la possibilità di uscire dal settore solo per recarsi ai servizi igienici.
Restano invariati gli orari di uscita delle singole classi
Non è consentito attardarsi sui marciapiedi antistanti la scuola e negli spazi esterni della scuola durante le operazioni di ingresso e di uscita.
Distribuzione mascherine
Le mascherine che la scuola ha ricevuto dal Commissario straordinario per l’emergenza saranno quotidianamente rese disponibili nelle classi fino ad esaurimento delle scorte. A scuola saranno disponibili anche i dispenser con il gel igienizzante. Si consiglia comunque alle studentesse e agli studenti di portare con sé un flaconcino di gel per uso personale.
Posizionamento banchi in aula
Infine, si raccomanda sia ai docenti che alle studentesse e agli studenti di rispettare il posizionamento dei banchi nelle aule come indicato dagli appositi bollini in modo che sia garantito il corretto distanziamento fisico interpersonale.
Suddivisione delle sedi scolastiche in settori e varchi di ingresso/uscita
Ai sensi del Regolamento anti COVID-19, le sedi scolastiche sono suddivise in settori ai quali sono assegnati le corrispondenti scale e varchi di ingresso/uscita. Le studentesse e gli studenti per l’ingresso e l’uscita possono utilizzare solamente le scale e il varco assegnati al settore di cui fa parte la loro classe. In caso di ingressi in ritardo, dopo le ore 8:00, o di uscite anticipate, è possibile utilizzare l’ingresso principale dell’edificio.