CLASSI POLLAIO – SOPRANNUMERARI DOCENT IE ATA
CONTESTAZIONE AL GOVERNO DEL CONITP
“Il prossimo anno scolastico non avremo taglio di organico”
Queste affermazioni sono arrivate dal Governo più di una volta , ma visto il taglio delle classi che gli USP/USR hanno disposto , il Governo non ha cambiato direzione rispetto agli anni scorsi .
Anche con gli organici ATA stessa situazione , il Ministro parla di “blocco organici ATA per il 2020/2021 “ ma intanto ci sono tanti posti in meno , basta guardare la tabella allegata al decreto 12598 del 21/05/2020.
L’annuncio del Ministro e dei politici “conferma degli organici “ DOVREBBE AVERE UN SENSO DIVERSO , bloccare gli organici per ogni scuola senza l’individuazione dei soprannumerari , CONFERMATE IN TOTO gli organici docenti e ATA .
Invece sono tanti i docenti che hanno dovuto presentare domanda di soprannumerarietà e saranno altrettanti gli ATA che perderanno la titolarità sopratutto nelle regioni del SUD.
La scuola italiana aveva bisogno di ridurre il numero di studenti per classe e dell’allungamento del tempo scuola già molto prima di questa emergenza sanitaria , e ancora una volta è stato tutto disatteso , molti istituti si sono ritrovati con classi in meno ( quindi aumento di alunni per classe) tagliate dagli USP per rispettare i parametri imposti dal Ministero.
Altro che eliminazione delle classi pollaio , le classi rimarranno sempre numerose NON E’ CAMBIATO NULLA nemmeno con il COVID-19 , anche il personale ATA tagliato in passato non sarà ripristinato .
Il CONITP , essendo autonomo e non politicizzato , rispetto ad altri sindacati , che salvaguardano le decisioni del Governo difendendolo , CONTESTA FORTEMENTE le scelte effettuate dal MIUR ed invita il Ministro con i sottosegretari e vice Ministro a scendere nelle scuole Italiane e a chiedere ai dirigenti il numero di alunni per classi approvato dall’USP di riferimento, per rendersi conto che le classi saranno sempre numerose .
Un buon Governo non può fare affermazioni pubblicistiche e poi nei fatti la situazione è sempre la stessa , probabilmente anche peggio . Il CONITP sollecita il MIUR a rivedere gli organici docenti e ATA ampliandoli.