DOMANDE ATA 24 MESI
Nota Ministeriale
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota che dà il via agli USR alla pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. 23.02.2009, n. 21.
Bandi: tempistica
Gli Uffici scolastici regionali dovranno bandire i concorsi che, essendo per soli titoli, impegneranno gli interessati alla presentazione delle domande.
I bandi andranno pubblicati entro il 10 aprile 2020( Ogni regione stabilisce le proprie scadenze )
Domande da presentare
Queste le domande che vanno presentate a seconda dei casi:
- (Allegato B1) domande di inserimento
- (Allegato B2) per chi è già inserito e deve aggiornare
- (Allegato H) per chi usufruisce dei benefici di cui all’art. 21 e all’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992)
Le domande ,cartacee, andranno presentate agli Ambiti territoriali provinciali. La presentazione deve avvenire mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante PEC.
Requisiti di accesso alla graduatoria 24 mesi ATA
Naturalmente requisito fondamentale per l’inclusione nelle graduatorie permanenti del personale ATA è un’anzianità di servizio di almeno due anni. Ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi (le frazioni di mese vengono tutte sommate e si computano in ragione di un mese ogni trenta giorni e l’eventuale residua frazione superiore a 15 giorni si considera come mese intero) Prestato in posti corrispondenti al profilo professionale cui si richiede l’accesso e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre.