Il CONITP comunica di aver stipulato le seguenti convenzioni per conseguimento di titoli di studio o professionali per i propri iscritti:
- Master di I livello di 1500 ore e 60 CFUvalutabile 3 punti per i precari e 1 per docenti di ruolo
- Corsi di perfezionamento di 1500 ore e 60 CFU valutabile 3 punti per i precari e 1 per docenti di ruolo
- Corsi di perfezionamento di 500 ore e 20 CFU valutabile 1 punto
- Corsi di perfezionamento Biennali di 300 ore e 60 CFU validi 5 punti per i docenti di ruolo e 6 per i precari -
I corsi sono a distanza,
I costi sono compresi di tutoraggio , tesina , etc.
I Corsi sono validi per utilizzare il bonus di 500 euro attribuito ai docenti per la formazione.
Inoltre il CONITP ha stipulato convenzioni per il conseguimento di titoli di studio validi sia per le graduatorie ATA che docenti :
1) Corsi di specializzazione universitari biennali
2) Corsi EIPAS
3) Corsi PEKIT
4) Corsi OSS
5) Corsi B2 C1 C2 – inglese e spagnolo
6) Corsi per programmatore , Corsi per operatore terminali etc.
7) titoli di studio diplomi e qualifiche
CONVENZIONE PER ACQUISIZIONE 24 CFU
CFU richiesti per partecipare al Concorso Docenti
Il CONITP in convenzione con diverse università ,in vista dei prossimi concorsi a cattedra 2018 , avvierà a partire da settembre la proposta formativa dei 24 CFU sia per i laureati che per i docenti ITP come previsto dal decreto MIUR.
Tutti i singoli esami saranno seguiti con un tutoraggio dal CONITP per facilitare l’acquisizione sicura e immediata .
Proposta formativa (24 CFU)
CORSI SINGOLI
- M-PED/03
Pedagogia speciale e didattica dell’inclusione - M-PED/04
Metodologie e tecnologie didattiche - M-DEA/01
Antropologia Culturale e Sociale - M-PSI/04
Psicologia Scolastica
Il Decreto Legislativo n. 377 (recante riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione) contiene importanti novità e prevede che il sistema di formazione iniziale e di accesso sia così articolato:
- Un concorso pubblico nazionale
- Un percorso triennale di formazione iniziale e tirocinio
- Una procedura di accesso ai ruoli a tempo indeterminato, previo superamento delle valutazioni intermedie e finali
I concorsi avranno cadenza biennale, sui posti che si prevede si rendano vacanti e disponibili.
per info E ISCRIZIONI contattate il CONITP
VIA LUIGI CARBONE , 23 Ottaviano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per Ulteriori informazioni rivolgersi alle sedi CONITP
Sede nazionale
CONITP via Luigi carbone ,23 San Gennarello di Ottaviano Napoli
Mail crescenzo.guastaferro@